La Divina Provvidenza a Torino
Nel settembre del 2002, ad opera di un gruppo di amici di Marisa e "colleghi" di volontariato presso il Cottolengo, desiderosi di poterle dare una mano nella sua impresa di mettersi al servizio dei più bisognosi, si è costituita a Torino una Associazione di Volontariato, con lo scopo di:
- Diffondere in ogni ambiente o strato sociale, la sensibilizzazione verso le necessità dei più bisognosi, individuando primariamente in questi i bambini, che oltre ad essere succubi di condizioni vitali disagiate, sono spesso anche vittime di violenze e, sempre, scontano sulla loro evoluzione futura le carenze fisiche e morali a cui sono stati sottoposti ed i torti patiti;
- Raccogliere i fondi necessari al sostentamento ed alla corretta gestione delle strutture sociali che Marisa Ferreri gestisce a Quillabamba, attivandosi in ogni modo consentito dalle vigenti norme di legge nei riflessi delle organizzazioni con scopi similari;
- Costituirsi come ONLUS per fornire con la massima trasparenza verso i benefattori e verso le pubbliche istituzioni, ogni aspetto connesso con la gestione delle sovvenzioni raccolte in Italia ed inviate in Perù, dove Marisa stessa ne provvede alla ottimale utilizzazione.
L'Associazione è sorta ad opera di 12 soci fondatori il giorno 5 settembre 2002, ha depositato lo statuto e l’atto costitutivo presso l’Ufficio Torino 2 dell’Agenzia delle Entrate il giorno 10 settembre 2002 ed è stata riconosciuta ONLUS dalla stessa Agenzia delle Entrate il 12 novembre 2003 con prot. N° 2003 / 57360 (SCARICABILE).
Il codice fiscale attribuitole è 97629850013.
Fin dalla fondazione, l'Associazione si è ispirata al proprio motto:
"Cominciate a fare la vostra parte ed abbiate fede: al resto penserà la Provvidenza"
cioè - come sempre ha fatto Marisa - ad una fede continua e completa nella Provvidenza Divina, ma non in una fede passiva, fatta solo di attesa nell'aiuto del Signore, ma in una fede che è conscia di poter avere quell'aiuto, solo quando tutto ciò che umanamente è possibile fare è stato fatto.
SCARICATE LA PRESENTAZIONE dell'Associazione in formato .pdf per Acrobat Reader.